L’Avis Bossico è un’ associazione che non solo funziona bene, ma soprattutto è un’associazione a cui in paese sono tutti legati, soprattutto, i giovani!! E questo non può che essere il presupposto migliore per i prossimi 30 anni: i ragazzi con quest entusiasmo sono la marcia in più per l’ associazione, una delle più giovani in Italia, con una media di età di poco più di 30 anni.
Attualmente il presidente di Avis Bossico è il sig. Sterni Germano
30 anni di Avis Bossico
La nostra Avis Bossico nasce sabato 11 FEBBRAIO 1984 dallo sdoppiamento di Avis Sovere e si costituisce come gruppo “AVIS ANA di Bossico” con iniziali 92 donatori.
- nel 1981 le donazioni si effettuavano presso i locali della Farmacia; in seguito nelle scuole elementari e successivamente nell’acquisita sede Avis, dal 1998÷99 si donava presso l’ospedale di Piario e da 2 anni all’ex ospedale di Clusone
- Evoluzione della donazione:
- nell’81 avveniva nelle boccette di vetro di 250 cc, si è passati in poco tempo a 300 cc poi via via fino alle attuali sacche 450 cc di oggi
- Le donne donavano allora 4 volte all’anno, oggi si dona 2 volte l’anno, ma la quantità è la stessa
- nell’84 (1° anno di Avis Bossico)vengono fatte 266 donazioni
- nel 1993 – alcuni donatori fanno le prime 10 plasmaferesi
- nel 2000 l’Italia ha raggiunto l’autonomia per sangue intero
- oggi i bossichesi percorrono ogni anno oltre 6000 Km per donare il sangue
In 33 anni sono state effettuate nr. 10.711 donazioni (si pensi che qualche anno fa, ad un anniversario di un 50° di un associazione Avis molto più grande di quella di Bossico, si vantava il raggiungimento delle 10.000 donazioni.
Avis Bossico ha donato la 10.000esima sacca il 25.05.2015 cioè dopo 31 anni e 3 mesi) di cui:
- 8777 di sangue
- 1934 in aferesi
Abbiamo avuto una media trentennale di 324 donazioni/anno. Con una media così, la sola Lombardia, coprirebbe l’intero fabbisogno nazionale di sangue e di plasma e derivati. Negli ultimi 5 anni la media si è ulteriormente innalzata a 420 donazioni/anno
mediamente le donazioni sono
- a livello nazionale sono di 30 sacche ogni 1000 abitanti
- a livello provinciale 60 sacche ogni 1000 abitanti
- a livello comunale … 450 / 1000 abitanti
Questi i dati donazionali invece sono riferiti ai donatori che hanno fatto almeno 1 donazione:
Maschi Femmine TOTALE
sangue plasma totale sangue plasma totale
donatori 80 23 85 31 29 50 135
donazioni 204 81 285 48 119 167 452
media donazioni 2,55 3,52 3,35 1,55 4,10 3,34 3,35
CLICCA QUI PER IL CALENDARIO 2018, STAMPATO DALL’ASSOCIAZIONE