Pro Loco'

Luoghi incantevoli dove soggiornare a Bossico

Le Pro Loco sono la più naturale espressione sociale, volontaria, etica, delle eccellenze, delle tipicità, della cultura materiale e immateriale dei valori del territorio italiano. Sono sono associazioni senza scopo di lucro formate da volontari che si impegnano per la promozione del territorio, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per valorizzare i prodotti e le bellezze locali.

A tal fine le Pro Loco organizzano manifestazioni in ambito turistico culturale, storico ambientale, folcloristico, gastronomico, sportivo e sono un punto di riferimento sia per gli abitanti sia per i visitatori di una località.

La prima Pro Loco in Italia è nata nel 1881 a Pieve Tesino, in Trentino Alto Adige.

La Pro Loco Bossico è stata fondata il 9 giugno 1968 dai sigg.ri:

Chiarelli Angelo (classe 1911), Arrighetti Angelo (classe 1918), Arrighetti Mario (classe 1914), Chiarelli Giovan Maria (classe 1944),Schiavi Francesco (classe 1933), Figaroli Vincenzo (classe 1944, Picciali Giulio (classe 1919), Pegurri Giuseppe (classe 1917), Arrighetti Giovanni (classe 1944),Bianchi Giuseppe (1900).

Per più di 50 anni  Pro Loco Bossico è stata una realtà attiva sul territorio per la promozione valorizzazione del territorio, gestendo anche un punto informazioni ed organizzando eventi ricreativi, culturali, sportivi e gastronomici.

Attualmente il consiglio direttivo della Pro Loco Bossico è composto da: Barcellini Marcello, Rodari Cinzia, Figaroli Rocco, Grimaldi Luigi, Surini Cleo, Luisa Botticchio, Gandini Patrizia

Email: info@bossico.com

Telefono: 035- 96836-  333- 2455535

Facebook

Instagram