Sulla cima del Monte Colombina (Monte Valtero), a 1450 m. è disponibile un geolabio, una piastra d’orientamento in acciaio, che indica la direzione e i nomi delle montagne che si vedono a 360° da quel punto di osservazione.
Nella struttura del geolabio è stato inserito un cassetto che contiene un quaderno/diario in cui dal 2008 i viaggiatori che hanno raggiunto faticosamente, ma con orgoglio, la cima del Monte Colombina, scrivono e lasciano i loro pensieri, le loro emozioni e le loro dediche.